Monografia

«A MUNTŌO D' L'ŌOLPE»

Pascoli, alpeggi e margari nelle Valli di Ormea - Quaderno n°3

Autori
Tullio Pagliana
Editore
Associazione Culturale Ulmeta ODV, Museo Etnografico Alta Val Tanaro, Arti Grafiche Erregi - Genova, 1995
Scarica il volume

L’allevamento del bestiame impostato sullo sfruttamento delle risorse foraggere spontanee ed a basso costo in passato rappresentò, per molte famiglie dell'Alta Valle Tanaro, una delle principali attività di sostentamento unitamente alle risorse derivate dalla pratica dell’agricoltura attuata con strumenti tradizionali. Il volume tratta degli alpeggi dell'Alta Valle Tanaro - quelli comunali denominati Archetti, Stanti e Revelli e altri alpeggi... - sotto il profilo storico, di regole in essi osservate e di aspetti legati all’attività casearia dal punto di vista tecnico e terminologico.
OPAC SBN
Allevamento




Contatti

  • Tel. 1